Affilatrice manuale realizzata da Cabe Stozzatrici.

Affilatrice
SIMPLE 500

La gamma di affilatrici universali si distingue per affidabilità e grande stabilità.

Caratterizzata da componenti di alta qualità e una gamma molto ricca di accessori, che rendono la macchina personalizzabile e adatta a risolvere qualsiasi problema di affilatura ed attrezzeria.

L’affilatrice universale può essere impiegata per l’affilatura dei normali utensili (frese, punte, maschi, alesatori, svasatori, utensili da tornitura) oppure come piccola rettifica (max 400 mm corsa) sia in piano (tangenziale) che in tondo (ø interni – fori esterni).

Scarica Scheda Tecnica

Affilatrice
SIMPLE 500

La gamma di affilatrici universali si distingue per affidabilità e grande stabilità.

Caratterizzata da componenti di alta qualità e una gamma molto ricca di accessori, che rendono la macchina personalizzabile e adatta a risolvere qualsiasi problema di affilatura ed attrezzeria.

L’affilatrice universale può essere impiegata per l’affilatura dei normali utensili (frese, punte, maschi, alesatori, svasatori, utensili da tornitura) oppure come piccola rettifica (max 400 mm corsa) sia in piano (tangenziale) che in tondo (ø interni – fori esterni).

Scarica Scheda Tecnica
Affilatrice manuale realizzata da Cabe Stozzatrici.

Vantaggi Macchina

Macchina Affilatrice Nesi con struttura monolitica di ghisa.

Struttura robusta

Struttura monolitica di ghisa per garantire precisione di taglio con l’assorbimento delle vibrazioni durante la lavorazione.

La produzione interna di Cabe di tutti i pezzi della macchina riduce i tempi di realizzazione.

Produzione interna

La produzione interna di tutti i pezzi della macchina riduce i tempi di realizzazione e garantisce l’alta qualità.

Le guide ad attrito volvente sulle macchine affilatrici Cabe

Guide

Le guide ad attrito volvente comportano fluidità di movimento e un alto grado di carico di lavoro sostenibile.

Caratteristiche Tecniche

  • Particolare conformazione del basamento per la raccolta liquido lubrorefrigerante.
  • Struttura portante ed assi di traslazione costruiti in fusione di ghisa monolitica.
  • Guide ad attrito volvente tavola portapezzo e carro portatesta.
  • Elettromandrino portamola comandato da inverter trifase con ampia gamma dinamica (2000/7000Rpm).
  • Doppio attacco per mandrino portamole.
  • Predisposizione impianto elettrico per comando accessori opzionali.
  • Progettazione ergonomica.
  • Versatilità d’uso.
  • Manutenzione ridotta.
  • Testa portapezzo orientabile con disco e tacche.
  • Contropunta fissa ed elastica con canotto scorrevole.
  • Mandrini portamola.
  • Portadiamante.
  • Misuratore di centro.
  • Chiavi per viti a testa cava.
  • Protezione mole integrali.
  • Combitek.
CARATTERISTICHE
Asse longitudinale – tavola portapezzo
Corso utile longitudinale [mm]
500
Tavola portapezzo lunghezza [mm]
970
Tavola portapezzo larghezza [mm]
120
Inclinazione tavola portapezzo sul piano orizzontale, micrometrica
±45°, ±12°
Asse trasversale – carro porta testa
Corsa utile trasversale [mm]
270
Asse verticale – testa portamola
Corsa utile verticale con movimento dal volantino [mm]
230
Corsa verticale del mandrino portamola sulla testa di scorrimento [mm]
140
Corsa utile complessiva [mm]
370
Orientamento base planetaria sul piano orizzontale, raggio [mm]
±180°, 90 mm
Orientamento testa portamola sul piano orizzontale
±180°
Elettromandrino portamola
Orientamento sul piano verticale
±180°
Velocità di rotazione nei due sensi di marcia
2000Rpm/7000Rpm
Potenza motore
1,5kW-2000Rpm/2.6kW-7000Rpm
Diametro massima mole installabili
150mm-2000Rpm/100mm-7000Rpm
Accessori di serie
Testa portapezzo attacco utensile [mm]
ISO 50 riduzione a CM4
Distanza massima fra le punte delle contropunte [mm]
680
Diametro massimo utensile installabile sulel contropunte [mm]
275
Potenza installata
Potenza bordo macchina [kW]
4
Dimensioni
Larghezza x profondità x altezza [mm]
1650x1250x1730
Peso complessivo [kg]
1100 circa